Caratteristiche agronomiche
- Posizione geografica delle vigne: Amalfi Ravello Furore Tramonti (Sa)
- Uvaggio: Biancolella e Falanghina
- Densità d’impianto: 4,000-6000 ceppi/ha
- Raccolta: Settembre
Vinificazione
Breve macerazione fredda sulle bucce, pressatura soffice delle vinacce in fase riduttiva, 15 gg. di fermentazione a 12°C. in autoclave e costante mantenimento in serbatoi a pressione ermetica alla temperatura di 10°C.
Esame organolettico
- Alcool: 11,00%
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Colore: Giallo paglierino con riflessi verdi
- Profumo: Fresco e fruttato
- Sapore: Pulito, delicato con una caratteristica nota citrina tipica dei vigneti in Costa d’Amalfi
Gastronomia
- Abbinamenti: Antipasti, crostacei, pesce e formaggi a pasta molle
- Temperatura di servizio: 10-12°C