Caratteristiche agronomiche
- Posizione geografica delle vigne: Amalfi Ravello Furore Tramonti (Sa)
- Uvaggio: Aglianico e Piedirosso
- Densità d’impianto: 5,000 ceppi/ha
- Raccolta: Settembre/Ottobre
Vinificazione
Dalle primissime uve rosse appena mature, l’uva viene introdotta in pressa soffice per un brevissimo periodo donando un mosto rosa. La fermentazione alcoolica e malolattica, avvengono immediatamente a temperatura controllata esaltando l’eleganza del colore dei tramonti e la freschezza dei frutti originari. Successivamente il vino riposa in serbatoi di acciaio inox a temperatura di 10°C. Viene Imbottigliato nell’annata successiva alla raccolta
Esame organolettico
- Alcool: 12,00%
- Acidità totale: 5,50 g/l
- Colore: Rosato tenue con riflessi cristallini
- Profumo: Fresco, con note di confettura ed agrumi
- Sapore: Fruttato e morbido
Gastronomia
- Abbinamenti: Ideale per primi piatti, crostacei e formaggi freschi
- Temperatura di servizio: 12-14°C